LEAN THINKING BASIC
Obiettivi
Consente all’azienda di:
- Raggiungere risultati attraverso la riduzione di lead time, scorte, risorse impiegate, costi, spazi Impiegati, WIP (Work In Progress), tempi di change-over, capitale circolante
- Aumentare i livelli di servizi, produttività, volumi di produzione, redditività e valore
Consente ai partecipanti di:
- Imparare strumenti volti all’ottimizzazione dei processi
- Conoscere efficaci tecniche di miglioramento, per aumentare la customer satisfaction e ridurre i costi di non qualità
Struttura del corso
- Introduzione al Toyota Production System e Panoramica generale sulle Lean Applications
- Cos’è il Valore: attività a Valore Aggiunto (VA) vs attività a Non Valore Aggiunto (NVA)
- Le sette categorie di Sprechi – Impariamo a vedere: la «caccia» agli Sprechi
- I cinque principi che guidano il Lean Thinking, Focus sulle Esigenze Clienti – Diagramma di KANO
- Cenni di Value Stream Mapping, Importanza della Current State, Future State e Value Stream Planning
- Cenni di One Piece Flow – Flusso Continuo, Pull System e logica Just in Time, Definizione del Lead Time funzione del Lotto e Gestione Kanban
- Cenni di TPM (Total Productive Maintenance), Standard Work e definizione del Ritmo Takt, Sostenibilità dello «Standard Work»: Andon
- Cenni di Standard Operative Procedure, One Point Leasson, Metodologia delle 5S, Tecniche Poka Yoke e Visual Management
Modalità erogazione corso
In azienda
E-training
Business school
Bologna, Firenze, Milano, Modena, Roma, Verona
Alcuni progetti sviluppati con questo corso
Ottimizzazione Front Office
Settore: Energetico
Obiettivo: Ottimizzazione gestione clienti
Metodologia: Lean
Corso: Lean Thinking Basic
Soluzioni: Modulistica standard, Mappatura di Processo, Procedure Visual
Ottimizzazione del Processo di Segagione
Settore: Lavorazione del marmo
Obiettivo: Riduzione scarti di produzione
Metodologia: Lean
Corso: Lean Thinking Basic
Soluzioni: TPM, 5S, SOP