Corsi in partenza

Lean Six Sigma Green & Black Belt

Metodologia per il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi, basata su strumenti quali-quantitativi, integrante i principi e le tecniche Lean, con la roadmap DMAIC propria del Six Sigma.

Durata:  80 ore per il corso Green Belt, 80 ore per il corso Black Belt.

Scopri il programma del corso

Lean Thinking for Manufacturing

Lean Thinking: principi generali e tool caratteristici per l’ottimizzazione dei processi aziendali manifatturieri.

Durata: 30 ore di training.

Scopri il programma del corso

Lean Office

Lean Office: tecniche gestionali e strumenti operativi per l’ottimizzazione dei processi transazionali.

Durata: 30 ore di training.

Scopri il programma del corso

VSM – Value Stream Mapping

Mappatura del Flusso di Valore, per l’individuazione delle opportunità concrete di miglioramento dei processi.

Durata: 9 ore di training.

Scopri il programma del corso

Metodologia delle 5S e Visual Management

Metodologie Lean per rendere visivi i flussi ed eliminare le inefficienze, ottimizzando e standardizzando i processi aziendali con qualità, ordine e pulizia.

Durata: 8 ore di training.

Scopri il programma del corso

Analisi dati per l’ottimizzazione dei processi

Tecniche di analisi statistica dei dati di processo e KPI aziendali, al fine di monitorare, analizzare, controllare le variabili rilevanti dei processi ed ottenere la massima efficienza operativa.

Durata: 24 ore di training.

Scopri il programma del corso

Analisi dati con Minitab

Minitab: soluzione efficace per l’analisi quali-quantitativa dei dati per tenere sotto controllo i tuoi processi, riducendo il tempo in attività di analisi a scarso valore aggiunto.

Durata: 24 ore di training.

Scopri il programma del corso

Analisi Dati da Excel a Minitab

Corretto uso di Excel per rendere rapida ed efficace la validazione del dato in ingresso, fondamenti di Statistica Descrittiva attraverso l’uso di Minitab.

Durata: 12 ore di training.

Scopri il programma del corso

Project Management

Metodo strutturato per la definizione, pianificazione, implementazione e monitoraggio di ogni tipo di progetto, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati controllandone tempi, costi e qualità.

Durata: 40 ore di training.

Scopri il programma del corso

Agile Project Management

Approccio innovativo che permette di raggiungere gli obiettivi di business con un framework facile e ripetibile per la gestione di progetti.

Durata: 16 ore di training.

Scopri il programma del corso

Framework Scrum

Approccio innovativo che permette di raggiungere gli obiettivi di business con un framework facile e ripetibile per la gestione di progetti.

Durata: 8 ore di training.

Scopri il programma del corso

Change Management

Approccio strutturato al cambiamento negli individui, nei gruppi, nelle organizzazioni e nelle società, che rende possibile la transizione da un assetto corrente ad un futuro assetto desiderato.

Durata: 48 ore di training.

Scopri il programma del corso

DOE, RSM, Taguchi Design

Approcci metodologici per realizzare miglioramenti strutturati nella qualità di un prodotto/servizio, attraverso l’analisi dell’influenza dei singoli fattori in ingresso e/o della loro interazione.

Durata: 32 ore di training.

Scopri il programma del corso

DOE – Design of Experiments

Tecniche di progettazione robusta per prevenire le problematiche occorrenti nello sviluppo e industrializzazione di nuovi prodotti e nell’ottimizzazione dei processi.

Durata: 8 ore di training.

Scopri il programma del corso

Determinazione costo prodotto/servizio

Strumenti per valutare correttamente i progetti di miglioramento e gli investimenti per ottimizzare i processi in funzione dell’impatto sul costo del prodotto/servizio offerto.

Durata: 9 ore di training.

Scopri il programma del corso

Bilancio per non addetti

Approccio metodologico per interpretare correttamente le voci del bilancio di esercizio aziendale, comprendendo come e quanto l’attività incida sul principale documento amministrativo aziendale.

Durata: 9 ore di training.

Scopri il programma del corso