CORSO
DI FORMAZIONE
PROJECT MANAGEMENT

Apprendi una metodologia strutturata che consente di affrontare con sicurezza e portare al successo progetti di qualunque entità economica e temporale

Anno 2023

OnlineONLINE - LIVE IN DIRETTA

SCOPRI IL PROGRAMMA DEL CORSO

Garanzia totale: al termine della prima giornata del Master potrai confermare o meno l’iscrizione

Il percorso di formazione professionale consente ai partecipanti di:

Apprendere strumenti e tecniche per la definizione, pianificazione, implementazione e monitoraggio di un progetto indipendentemente dall’ambito di applicazione
Utilizzare tecniche per pianificare le attività all’interno di un progetto, allocandone le risorse in maniera bilanciata e monitorandone l’avanzamento delle attività
Adottare un modus operandi efficace per orientarsi all’interno delle situazioni lavorative quotidiane, individuando lo strumento più appropriato per comprendere una problematica, ponderare una decisione, analizzare e valutare un problema o opportunità potenziale

LE NOVITÀ DEL CORSO PROFESSIONALE CROSSNOVA

ico

40 Ore di training, in diretta online, con innovativo metodo formativo operativo-pratico

ico

Accesso alla piattaforma E-Training Crossnova per chiarimenti e approfondimenti

ico

Supporto Personalizzato Online, con condivisione dei casi di successo

STRUTTURA DEL CORSO PROFESSIONALE CROSSNOVA

Introduzione al Project Management

Il triangolo del Project Management: Costo-Tempo-Qualità

Gestione del Team di Progetto

La comunicazione di progetto

Gestione delle riunioni

Selezione del Portfolio Progetti

Come selezionare i progetti?

SWOT Analysis: descrizione della metodologia ed esempi applicativi

Strumenti qualitativi per il confronto di progetti alternativi: Desirability Matrix e Priority Matrix

Indicatori per l’analisi economica dei progetti potenziali: Payback Period, Return on Original Investment (ROI), Net Present Value (NPV), Internal Rate of Return (IRR)

Il Ciclo di Vita di un progetto: Definizione, Pianificazione, Implementazione e Chiusura

Identificazione del Project Goal

Definizione della WBS

Come individuare le risorse necessarie

Network Diagram & Critical Path Method (CPM)

Program Evaluation and Review Technique (PERT)

Pianificare le attività: il Diagramma di Gantt

Monitorare l’avanzamento del progetto: Earned Value Management (EVM)

Tecniche snelle per il Problem Solving e la Generazione delle Soluzioni

Strumenti e tecniche per la Root Cause Analysis: Diagramma di Ishikawa e metodo dei 5 Whys

Analisi della decisione

Valutazione dei rischi ed opportunità potenziali

Creative Thinking

Brainstorming, Sei cappelli pensanti, Challenge Assumption

Random Words, SCAMPER, Idea box

Introduzione al Risk Management

Introduzione alle tecniche di analisi dei rischi

Elaborazione del Risk Mitigation Plan

Introduzione alla Failure Mode and Effect Analysis

FMEA: procedura operativa ed esempi applicativi

Process-FMEA e Design-FMEA

certificazioni

La società Crossnova è certificata UNI EN ISO 9001:2015 per:

Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione Professionale – EA37
Servizi di Consulenza alle Imprese – EA35

Certificato n. IT-16562-A, erogato da Kiwa Cermet Italia S.p.a., che opera sotto accreditamento ACCREDIA.

certificazioni


La società Crossnova è parte del International Lean Six Sigma Institute

Focus sulla creazione e divulgazione di standard internazionali sui principi Lean e Six Sigma

Networking su scala globale con esperti della metodologia Lean Six Sigma

Dicono di noi

IVAN PILLONI
Responsabile di Produzione – Conductix Wampfler

“Nel percorso di Miglioramento Continuo intrapreso, Conductix-Wampfler ha selezionato un gruppo di giovani “agenti nel cambiamento”. Crossnova è stato un valido Partner nel coinvolgere e creare entusiasmo attraverso solide basi di competenza, flessibilità e soluzioni tailor-made.”

CONDUCTIX

FRANCESCA PAOLUCCI
Responsabile Qualità - Italdevice

“Sono lieta di ringraziare tutta la squadra Crossnova per avermi sostenuto nel mio percorso di formazione e certificazione Lean Six Sigma Green Belt. In particolare, la dott.ssa Antonella Pintus, che è stata il mio primo contatto con Crossnova e da subito mi ha accolta con molta professionalità e disponibilità; il Dott. Rocco Imperatore, docente e coach impeccabile nelle lezioni in aula; il Dott. Simone Becciolini, coach efficace ed impeccabile nell’ultima parte del mio percorso, durante lo svolgimento della progettualità d’esame. Ho trovato nell’intero team competenza, conoscenza, passione per il proprio lavoro e tanta disponibilità. Soddisfatta.”

italdevice

STEFANIA BENASSUTI
Responsabile Miglioramento Continuo - Rittal

“Mi complimento con i docenti Crossnova per la capacità e chiarezza di esposizione, per l’assoluto coinvolgimento, grazie all’alta preparazione nella materia. Ho assistito a diversi corsi, lezioni e ho partecipato ad un altro Master Lean, presso altra società di formazione, ma il Master Lean Six Sigma Green Belt con Crossnova, fino ad ora, è stato il migliore in termine di trasmissione di contenuti. Plus assoluto le ore di coaching individuali: fanno la differenza; ti consentono di applicare concretamente, sul proprio ambito, le nozioni teoriche, viste durante il percorso di formazione. Infine la disponibilità, la chiarezza organizzativa e la gentilezza dello staff Crossnova sono un plus non indifferente.”

Rittal

SCARICA LA BROCHURE

Clicca qui per ricevere subito la brochure PDF con tutti i dettagli

ticket

Crossnova è parte della rete Ticket Welfare di Edenred Italia, il principale player nel mercato del welfare aziendale in Italia.


I Master Lean Six Sigma Crossnova possono essere finanziati utilizzando i voucher Edenred Italia

ticket

fondimpresa

Il Corso di Formazione Professionale Project Management può essere erogato, parzialmente o totalmente, in modalità gratuita mediante Formazione Finanziata.
Crossnova è in grado di progettare e rendicontare progetti formativi per finanziare i Master con i Fondi Paritetici Professonali (e.g. Fondimpresa).