
Come Crossnova ha ridotto i tempi di degenza in UTIC del 58%
Le Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) svolgono un ruolo cruciale nella cura di pazienti con patologie gravi e complesse, tra cui aritmie, scompensi coronarici e problemi aortici acuti. Queste unità rappresentano un ambiente ad alta intensità clinica, in cui rapidità ed efficienza sono fondamentali per garantire un’assistenza tempestiva e salvavita. Tuttavia, l’efficienza dei percorsi clinici all’interno delle UTIC non riguarda solo la capacità di reagire alle emergenze, ma anche la capacità di pianificare e ottimizzare ogni fase del processo assistenziale. Un sistema davvero proattivo consente non solo di ridurre i tempi di degenza, ma anche di migliorare la qualità delle cure erogate e l’esperienza dei pazienti. Con questo obiettivo, Crossnova ha avviato un progetto ambizioso che ha rivoluzionato la gestione dei pazienti all’interno dell’UTIC, ottimizzando le procedure e i processi organizzativi. Attraverso soluzioni innovative e metodologie strutturate, è stato possibile ridurre drasticamente il tempo medio di degenza da 9,18 giorni a 3,83 giorni, superando le criticità esistenti e rispettando i target normativi. Questo risultato non solo ha migliorato l’efficienza complessiva, ma ha anche rafforzato la capacità delle UTIC di offrire cure di alta qualità, adattandosi alle esigenze di un settore sanitario sempre più dinamico e complesso.
La sfida: tempi di degenza lunghi e inefficienze operative
L’analisi iniziale del processo nelle Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) ha fatto emergere una criticità importante: il tempo medio di degenza dei pazienti si attestava su 9,18 giorni, più del doppio rispetto al limite raccomandato di 4 giorni. Questo problema non solo comprometteva l’efficienza operativa delle UTIC, ma aveva anche un impatto negativo sull’organizzazione complessiva del sistema sanitario, ritardando l’accesso di nuovi pazienti e aumentando i costi operativi.
L’analisi su un campione di 2.534 pazienti ha rivelato che il 94,24% dei ricoveri superava il limite di 6 giorni, con casi estremi che arrivavano fino a 16 giorni di degenza. Tra le principali cause individuate, la mancanza di tricotomia prima del ricovero risultava un elemento significativo, causando ritardi evitabili nelle procedure iniziali. Inoltre, le cartelle cliniche spesso presentavano dati incompleti o difficilmente leggibili, ostacolando una corretta gestione dei pazienti.
Un ulteriore fattore critico era rappresentato dai ritardi nella raccolta di informazioni sui contatti dei familiari, indispensabili per confermare allergie, terapie precedenti e sintomi pregressi. Questi elementi evidenziavano l’urgenza di una revisione completa dei processi clinici e organizzativi, al fine di ridurre i tempi di degenza e migliorare l’efficienza dell’intero percorso assistenziale.
La soluzione adottata con il supporto del team Crossnova
Crossnova ha affrontato il problema con un approccio sistematico, implementando soluzioni digitali e riorganizzative che hanno migliorato significativamente la gestione dei percorsi clinici. Tra le principali azioni intraprese:
- Digitalizzazione delle cartelle cliniche
- La creazione di una cartella infermieristica informatizzata ha ridotto gli errori legati alla scarsa leggibilità o incompletezza dei dati.
- I briefing mattutini tra reparti e UTIC hanno migliorato la comunicazione e la pianificazione.
- Visual Management e procedure pre-ingresso
- Implementazione di strumenti visivi per comunicare ai pazienti le attività preliminari, come la tricotomia.
- Definizione di standard operativi per garantire che il paziente fosse adeguatamente preparato al ricovero.
- Semplificazione della raccolta dei contatti familiari
- Una procedura standardizzata ha permesso di raccogliere rapidamente informazioni critiche come allergie, sintomi e terapie precedenti.
I risultati: un percorso clinico efficiente
Le soluzioni introdotte da Crossnova hanno portato a risultati straordinari:
Indicatore | Prima | Dopo | Variazione (%) |
Tempo medio di degenza | 9,18 giorni | 3,83 giorni | -58% |
Difettosità (>6 giorni) | 94,24% | 4,5% | -95% |
- Il 75% dei pazienti ha completato il percorso clinico in meno di 4,71 giorni
- Solo 5 pazienti su 372 non hanno completato la tricotomia pre-ingresso
Perché Crossnova?
Questo progetto dimostra come Crossnova sia il partner ideale per ottimizzare processi critici nel settore sanitario. La combinazione di tecnologie digitali, visual management e ottimizzazione delle procedure ha portato a una riduzione drastica dei tempi di degenza, migliorando al contempo l’esperienza dei pazienti e degli operatori sanitari.
La gestione ottimale dei percorsi clinici non è solo una necessità operativa, ma una priorità per garantire un’assistenza sanitaria eccellente. Con il supporto di Crossnova, le UTIC possono trasformarsi in modelli di efficienza e qualità.
📌 Lavori nel settore sanitario?
Scopri come migliorare l’efficienza dei processi clinici e ottimizzare le risorse nella tua struttura!