
Il Miglioramento dell’Efficienza Produttiva con il Lean Six Sigma 4.0
Dopo aver condiviso i principi generali del Lean Six Sigma e dell’approccio metodologico D.M.A.I.C. (Define, Measure, Analyze, Improve, Control) e le caratteristiche dell’Industry 4.0 e delle nuove Tecnologie Abilitanti, l’Ing. Nico Costantino ha introdotto l’indice O.E.E., indicatore utilizzato per ottenere una visione globale per la misura dell’efficienza produttiva e che tiene in considerazione le diverse tipologie di perdite di produttività, denominate Six Big Losses:
- Perdite per guasti
- Perdite per attrezzaggi e regolazioni
- Perdite per funzionamento a vuoto e per microfermate
- Perdite per riduzione di velocità
- Perdite per difetti e riparazioni
- Perdite di resa all’avviamento
Successivamente l’Ing. Nico Costantino ha illustrato molteplici casi reali di ottimizzazione dell’O.E.E. di linee di produzione e reparti produttivi in diversi settori industriali, mostrando le grandi potenzialità offerte dall’applicazione dei Big Data & Analytics (che rappresentano una delle tecnologie digitali abilitanti l’Industry 4.0).
Una nuova edizione del seminario si terrà, sempre a Milano, venerdì 18 ottobre 2019 (dalle ore 14.30 alle ore 18.00). Per maggiori informazioni, è possibile cliccare qui.
Il SEMINARIO è GRATUITO ma i POSTI disponibili sono LIMITATI.