
Crossnection vince il Premio Innovazione Toscana 2025: Un riconoscimento che celebra l’eccellenza nell’AI Industriale
Un traguardo storico per la nostra azienda
È con immensa soddisfazione e orgoglio che annunciamo un risultato straordinario: Crossnection si è aggiudicata il primo premio nella sezione “Start-Up Innovative” del prestigioso Premio Innovazione Toscana 2025 ‘Amerigo Vespucci’.
La cerimonia di premiazione, tenutasi martedì 23 settembre 2025 nella suggestiva sala delle Feste di palazzo Bastogi a Firenze, ha visto la partecipazione delle più innovative realtà imprenditoriali toscane e ha rappresentato un momento di grande celebrazione per tutto l’ecosistema dell’innovazione regionale.
Il premio innovazione toscana: tradizione e visione
Il Premio Innovazione Toscana ‘Amerigo Vespucci’, istituito con legge regionale 46/2015, rappresenta molto più di un semplice riconoscimento. Giunto alla sua ottava edizione, questo premio è promosso dal Consiglio regionale della Toscana e Confindustria Toscana, e organizzato dal Digital Innovation Hub Toscana (DIH), con l’obiettivo ambizioso di sostenere e valorizzare la ricerca e l’innovazione tecnologica, digitale e sostenibile delle imprese toscane.
La scelta di intitolare il premio ad Amerigo Vespucci non è casuale: così come l’esploratore fiorentino aprì nuove rotte verso territori inesplorati, le aziende premiate oggi stanno tracciando sentieri innovativi nel panorama tecnologico e imprenditoriale contemporaneo.
Il nostro progetto vincente: AI Process Data Analyst
Il riconoscimento è stato assegnato al nostro progetto “AI Process Data Analyst”, che rappresenta il cuore della nostra proposta di valore. Crossnection è una piattaforma SaaS industriale che sfrutta l’intelligenza artificiale per trasformare i dati di produzione in decisioni operative concrete per le aziende manifatturiere.
La nostra soluzione si distingue per la capacità di:
- Automatizzare analisi complesse dei processi produttivi
- Individuare le cause delle inefficienze attraverso algoritmi avanzati
- Fornire piani d’azione concreti per migliorare le performance aziendali
- Democratizzare l’accesso all’AI industriale per aziende di ogni dimensione
L’importanza del riconoscimento
Questo premio rappresenta molto più di un successo aziendale. È la testimonianza che la Toscana, terra di tradizioni manifatturiere secolari, sta sapendo reinventarsi e guidare la transizione verso l’Industria 4.0. La commissione giudicatrice, composta da imprenditori, accademici e scienziati di prestigio – guidata dal presidente Gianluca Angusti e dai membri Marco Bellandi, Antonio Frisoli, Milena Guerrini e Annalisa Santucci – ha riconosciuto il valore strategico della nostra soluzione nel panorama dell’innovazione digitale.
Il premio di 15.000 euro che accompagna il riconoscimento non è solo un sostegno economico, ma rappresenta la fiducia che il territorio ripone nel nostro progetto e nelle sue potenzialità di crescita.
Un ecosistema di eccellenze
È significativo essere stati premiati insieme ad altre undici realtà toscane che rappresentano il meglio dell’innovazione regionale. Dalle tecnologie per il tram autonomo di Hitachi Rail GTS Italia, ai sistemi di illuminazione sostenibile di Hyletech5, fino alle soluzioni per la sicurezza informatica di Echoes: il panorama dell’innovazione toscana si conferma ricco, diversificato e di altissimo livello.
Questa varietà di settori e approcci dimostra come l’innovazione non sia un fenomeno isolato, ma un ecosistema interconnesso dove ogni realtà contribuisce a creare un ambiente fertile per la crescita e lo sviluppo tecnologico.
I nostri ringraziamenti
Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine a tutte le istituzioni che hanno reso possibile questo riconoscimento:
- Al Consiglio regionale della Toscana per aver creduto nell’importanza di sostenere l’innovazione attraverso strumenti normativi e iniziative concrete
- A Confindustria Toscana e al suo presidente Maurizio Bigazzi per il continuo supporto alle imprese innovative del territorio
- Al Digital Innovation Hub Toscana e al suo presidente Fabrizio Bernini per l’organizzazione impeccabile dell’evento
- Alla commissione giudicatrice per aver riconosciuto il valore del nostro progetto
- A Silvia Ramondetta, presidente del Comitato promotore, per il suo impegno nel promuovere l’eccellenza
Verso il futuro: Le nostre prospettive
Questo riconoscimento non rappresenta un punto di arrivo, ma un importante punto di partenza. Il premio ci sprona a continuare nel nostro impegno per democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale industriale, rendendo le tecnologie più avanzate alla portata di tutte le aziende manifatturiere, dalle PMI agli enterprise.
Guardiamo al futuro con rinnovato entusiasmo, consapevoli che l’innovazione è un viaggio continuo che richiede passione, dedizione e visione strategica. Continueremo a investire in ricerca e sviluppo, a stringere partnership strategiche e a espandere la nostra presenza sul mercato nazionale e internazionale.
Un grazie speciale al nostro Team
Un riconoscimento così importante non sarebbe stato possibile senza il talento, la dedizione e la passione del nostro team. Ogni membro di Crossnection ha contribuito a questo successo, dimostrando che quando si combinano competenza tecnica, visione imprenditoriale e spirito di squadra, i risultati straordinari diventano possibili.
Conclusioni
Il Premio Innovazione Toscana 2025 ‘Amerigo Vespucci’ rappresenta per Crossnection un momento di grande soddisfazione e allo stesso tempo una responsabilità: quella di continuare a innovare, di essere all’altezza delle aspettative e di contribuire alla crescita dell’ecosistema tecnologico toscano.
Come Amerigo Vespucci esplorò nuovi continenti, noi continuiamo a esplorare le frontiere dell’intelligenza artificiale applicata all’industria, con la convinzione che la tecnologia debba sempre essere al servizio delle persone e delle imprese per creare valore concreto e duraturo.
🚀Grazie a tutti per essere stati parte di questo straordinario viaggio. Il futuro inizia oggi, e lo costruiremo insieme.