
Come rendere rapida e semplice l’analisi dei tuoi dati aziendali? Abbiamo una soluzione per te!
Sei un dirigente, un manager, un impiegato, un neolaureato e vuoi accrescere le tue competenze sulle attività di progettazione raccolta dati e sulle successive analisi dati?
Vuoi rendere più snella e più chiara l’analisi delle tue raccolte dati e dei tuoi fogli di calcolo?
Vuoi conoscere ed apprendere una soluzione efficace per tenere sotto controllo i tuoi processi, al fine di ridurre tempo in attività a scarso valore aggiunto?
Minitab è un software di analisi statistica, utilizzato a livello internazionale per il monitoraggio, per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi. Il software dispone di tutti gli strumenti necessari per analizzare in modo efficace i dati, con risultati chiari, puntuali e completi.
- È lo strumento più utilizzato per l’implementazione e la diffusione delle metodologie Lean Six Sigma e Design Excellence
- Viene utilizzato in diversi settori dell’industria, sia produttivi che di servizi, dove l’analisi statistica consente la diminuzione dei costi, l’incremento dell’efficienza, la riduzione dei difetti ed il controllo delle variazioni
Grazie all’utilizzo di Minitab potrai risparmiare molto tempo e preziose energie nella misura e nell’analisi dei dati, ottenendo informazioni più accurate per ottimizzare i propri processi.
Crossnova Academy propone, tra i propri percorsi di formazione professionale, 2 corsi dedicati all’apprendimento e all’utilizzo di Minitab:
- ANALISI DATI DA EXCEL A MINITAB – LIVELLO BASE (Durata: 12 ore)
- ANALISI DATI CON MINITAB – LIVELLO AVANZATO (Durata: 24 ore)
Programma “ANALISI DATI DA EXCEL A MINITAB – LIVELLO BASE”
1° MODULO – Il corretto uso di Excel per rendere rapida ed efficace la validazione del dato in ingresso
- Progettazione fogli raccolta dati – Come validare la raccolta dati tramite i comandi Excel (accorpamento dei dati, ricerca di dati non congruenti, unione dei dati di più tabelle)
- Preparazione dati per l’analisi con la creazione di colonne di supporto (funzione SE, funzione CONTA.SE, funzione GIORNI.LAVORATIVI.TOT, funzione CONCAT.) – Tabelle Pivot – Integrazione, importazione ed esportazione tra Office e Minitab
2° MODULO – Fondamenti di Statistica Descrittiva attraverso l’uso di Minitab
- Calcolo degli Indicatori Statistici (Media, Moda, Mediana, Primo e Terzo Quartile, Dev. Standard, Range e Differenza Interquartile)
- Statistica di Base: Istogramma, Diagramma di Pareto, Individual Value Plot, Box Plot, Graphical Summary, Dot Plot
3° MODULO – Come Minitab si integra nei percorsi di Miglioramento Continuo
- Andamenti temporali: Time Series Plot e Run Chart
- Come valutare la relazione tra variabili: Scatterplot e Matrix Plot
Programma “ANALISI DATI CON MINITAB – LIVELLO AVANZATO”
1° MODULO – Basic Statistics & Graphical Analysis (Graphical Summary, Individual Value Plot, Interval Value Plot, Box Plot, Dot Plot)
2° MODULO – Gestione dati non normali (Individual Distribution Identification, Probability Distribution Plot & Box Cox Transformation)
3° MODULO – Analisi Sistemi di Misura e Controllo Statistico di Processo (Attendibilità di una raccolta dati mediante gli indici di Posizione della Misura, Indici di Ampiezza della Misura e Indici di Risoluzione, Gage R&r, Progettazione e valutazione delle Carte di Controllo)
4° MODULO – Calcolo dei Rendimenti per dati Normali e non Normali (Indici di Capacità di Processo (Cp e Cpk), di Performance (Pp e Ppk), e Process Sigma per processi manifatturieri e transazionali)
5° MODULO – Modelli matematici per la relazione tra variabili (Regressione Lineare Semplice, Quadratica e Cubica e Introduzione al Design of Experiments – Full Factorial Design, Fractional Factorial Design)
6° MODULO – Statistica Inferenziale e Root Cause Analysis (Test delle ipotesi parametrici: applicazioni pratiche e casi di successo)
Sono aperte le iscrizioni per le prossime edizioni, che saranno erogate in Business School – Online (in diretta, con la massima interazione tra discenti e docente).
Per informazioni su calendario, costi, è possibile contattare Antonella Pintus, Management Assistant Crossnova Academy:
- Indirizzo Mail: antonella.pintus@crossnova.com
- Telefono: 050/7916976
Crossnova è certificata UNI EN ISO 9001:2015 per:
- Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione Professionale – EA37
Servizi di Consulenza alle Imprese – EA35 - Certificato n. IT-16562-A, erogato da Kiwa Cermet Italia S.p.a., che opera sotto accreditamento ACCREDIA.
Crossnova rappresenta novità, concretezza e passione e si è affermata negli ultimi tre anni in Italia per aver creato un nuovo modello di consulenza e formazione, selezionato da importanti aziende quali Philip Morris, Rotork, UnipolSai, KPMG, CRIF, GSK Vaccines, Bormioli Luigi, Gnutti Transfer, Stevanato Group, Manifatture Sigaro Toscano, Verallia Saint-Gobain, Bulgari Gioielli, Bausch & Lomb, A.Celli Group, Trelleborg, Zhermack e molte altre.