SMART MANUFACTURING & SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Revisione in chiave Industry 4.0 degli strumenti Lean, quali Kanban, SMED, Visual Management, Standard Work, per l’ottimizzazione dell’efficienza dei sistemi logistici-produttivi
Revisione in chiave Industry 4.0 degli strumenti Lean, quali Kanban, SMED, Visual Management, Standard Work, per l’ottimizzazione dell’efficienza dei sistemi logistici-produttivi
Rappresentazione dettagliata di un processo, al fine di rilevare le attività a valore e non valore aggiunto, individuandone le criticità e le opportunità di miglioramento
Metodologia volta a valutare l’adeguatezza e l’affidabilità dei sistemi di misura mediante l’utilizzo dello strumento Gage R&r per dati continui e discreti
Metodologia basata su strumenti quali-quantitativi per la valorizzazione delle attività a valore aggiunto e la riduzione degli sprechi aziendali, secondo l’approccio DMAIC Six Sigma
Metodologia basata su strumenti quali-quantitativi, integrante i principi e le tecniche Lean, con la roadmap DMAIC propria del Six Sigma
Teoria per la soluzione inventiva dei problemi, metodo euristico volto allo sviluppo del processo creativo in ambito tecnico e tecnologico, al fine di codificare i processi e renderli ripetibili e applicabili
Sistema strutturato (House of Quality, Casa della Qualità) per individuare i requisiti di base di un prodotto/servizio richiesto dal cliente, definirne le metriche e determinare gli obiettivi di sviluppo
Approccio strutturato (Identify, Design, Optimize, Verify) per la progettazione e lo sviluppo di nuovi prodotti totalmente incentrati sulla soddisfazione delle esigenze del cliente
Approccio strutturato (Define, Measure, Analyze, Design, Verify) per la progettazione e sviluppo di nuovi servizi in vari ambiti (e.g. Sales, Marketing, Customer Service) totalmente incentrati sulla soddisfazione delle esigenze del cliente
Strumento strategico di Business Design, che utilizza il linguaggio visuale per creare e sviluppare modelli di business innovativi ad alto valore (disegnando una strategia in modo rapido, efficace e sintetico)
Approccio efficace per l’ottimizzazione delle attività commerciali (customer marketing, segmentazione della clientela, segmentazione dei prodotti, gestione delle vendite)
Metodo strutturato per la definizione, pianificazione, implementazione e monitoraggio di ogni tipo di progetto, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati controllandone tempi, costi e qualità
Strumenti semplici ed efficaci per migliorare la gestione delle riunioni e per trarre il massimo da un team di lavoro, uniti a best practices per ottimizzare la comunicazione in azienda