Ottimizzazione Processo Verniciatura Materie Prime
COSA DESCRIZIONE DEL PROBLEMA
IMPORTANZA STRATEGICA
Il processo di verniciatura delle materie prime è affidato a due fornitori locali (che distano rispettivamente a circa 5 e 10 km ).
Un’alta percentuale di pezzi verniciati non conformi genera eccessive attività a non valore aggiunto (NVA), quali:
Gestione dello Scarto
Correzioni Ordini Produzione
Contenziosi/Penali con fornitori
FATTORI ANALIZZATI
Tipologia componente (A, B, C, D )
Fornitore (A vs B )
Periodo (mese, settimana, giorno )
Operatore Controllo MP al montaggio (1, 2, 3 )
DESCRIZIONE DEL PROBLEMA
Un’analisi sulle inefficienze di reparto ha evidenziato che, nel 2016, prima del montaggio è stato rilevato un eccessivo numero di scarti dei pezzi verniciati.
In particolare, il 4,4% dei pezzi consegnati dai fornitori A e B, dedicati al processo di verniciatura, è stato scartato prima del montaggio.
Tale valore non è accettabile; l’obiettivo di progetto è ridurre gli scarti di almeno il 30% (Limite di Specifica Superiore: 3% ).
QUANTO MISURA DEL PROCESSO «AS IS»
PERCENTUALE SCARTI DI VERNICIATURA
Definizione operativa: Rapporto giornaliero tra i pezzi verniciati scartati al montaggio e pezzi consegnati.
ANALISI CAMPIONARIA GIORNALIERA «OTT – DIC 2016»
MEDIA: 4,581%
MINIMO: 1,831% – MASSIMO: 6,499%
RENDIMENTO (vs USL=3%): 6,45%
ANALISI STRATIFICATA PER FORNITORE (A vs B)
Definizione operativa: Rapporto giornaliero tra i pezzi verniciati scartati al montaggio e pezzi consegnati, stratificata per fornitore.
Fornitore
Minimo
Media
Massimo
A
2,31%
4,40%
6,21%
B
1,83%
4,75%
6,50%
PERCHÈ INDIVIDUAZIONE DELLE CAUSE
RICERCA FATTORI STATISTICAMENTE SIGNIFICATIVI
L’Operatore CQ al Montaggio risulta un fattore statisticamente significativo (
l’operatore 1 ha rilevato una percentuale di scarti inferiore a quella rilevata dagli operatori 2 e 3 ).
Fattore Statisticamente Non Significativo:
La
Tipologia Componente non è statisticamente significativa (
non ci sono differenze tra le prestazioni dei componenti A, B, C e D ).
CAUSE SELEZIONATE DA AGGREDIRE
C1
Poca standardizzazione in attività operatori CQ al montaggio.
C2
Processo Handling (imballo e trasporto ) manuale e poco «curato».
C3
Non esiste collocazione univoca e orientata dei pezzi nel contenitore.
COME IMPLEMENTAZIONE DELLE SOLUZIONI
C1
TRAINING
Formazione agli operatori dedicati al CQ al Montaggio (condivisione modalità operative e attrezzature utilizzate per il Controllo delle Materie Prime Verniciate ).
C2
PROCESS MAPPING
Revisione del processo di handling (imballo e trasporto ), con modifica della tipologia del contenitore (contenitore a rete sostituiti con contenitori in plastica o in metallo ).
C3
STANDARDIZZAZIONE
Realizzazione di schede di imballo e individuazione di accurati separatori interni al contenitore (imballi ad alveare ).
QUANTO MISURA DEL PROCESSO «TO BE»
PERCENTUALI SCARTI DI VERNICIATURA
Definizione operativa: Rapporto giornaliero tra i pezzi verniciati scartati al montaggio e pezzi consegnati.
ANALISI CAMPIONARIA GIORNALIERA «MAR – APR 2017»
MEDIA: 2,204%
RENDIMENTO (vs USL=3%): 100%
ANALISI DEI RENDIMENTI: PRIMA vs DOPO
% SCARTI
MEDIA
MINIMO
MASSIMO
PRIMA
4,58%
1,83%
6,50%
DOPO
2,20%
2,15%
2,26%
SAVING DI PROGETTO:
32.500 €/anno
Scopri come raggiungere questi risultati
DMAIC YELLOW BELT
Tecnica di Problem Solving per la gestione e risoluzione di problemi “light” mediante l’approccio metodologico DMAIC Lean Six Sigma
MAPPATURA DI PROCESSO
Rappresentazione dettagliata di un processo, al fine di rilevare le attività a valore e non valore aggiunto, individuandone le criticità e le opportunità di miglioramento
LEAN THINKING BASIC
Overview "Basic" sugli strumenti Lean, tra cui VSM, TPM, SMED, 5S, Kanban, utilizzati per aumentare la customer satisfaction (VOC) e ridurre i costi di non qualità (COPQ)