INDUSTRY 4.0: DIGITALIZZARE L’IMPRESA PER CREARE VALORE
Tecniche di Miglioramento Continuo integrate ai moderni sistemi abilitanti dell’Industry 4.0 con esempi applicativi dei benefici e percorsi di implementazione della Smart Factory
Tecniche di Miglioramento Continuo integrate ai moderni sistemi abilitanti dell’Industry 4.0 con esempi applicativi dei benefici e percorsi di implementazione della Smart Factory
VSM ed altri strumenti Lean, potenziati dalle nuove tecnologie HW/SW, volti all’ottimizzazione dei processi industriali grazie alla digitalizzazione dell’intera catena del valore
Overview sulle applicazioni per affrontare un progetto di Data Visualization: dalla sua applicazione per fini esplorativi, al suo impiego per scopi di “data modeling” o di presentazione avanzata dei risultati
Introduzione sulle tecniche di Machine Learning per lo studio di dati di processo con esempi applicativi che forniscono una visione di insieme sugli approcci per la gestione e l’elaborazione dei dati (approccio univariato vs analisi multivariata)
Revisione in chiave Industry 4.0 degli strumenti Lean, quali Kanban, SMED, Visual Management, Standard Work, per l’ottimizzazione dell’efficienza dei sistemi logistici-produttivi
Ottimizzazione dei processi industriali nelle aree Produzione, Sviluppo Nuovo Prodotto e Logistica, con l’obiettivo di massimizzare la creazione di nuovo valore per il cliente finale
Metodologia basata su strumenti quali-quantitativi per la valorizzazione delle attività a valore aggiunto e la riduzione degli sprechi aziendali, secondo l’approccio DMAIC Six Sigma
Metodologia basata su strumenti quali-quantitativi, integrante i principi e le tecniche Lean, con la roadmap DMAIC propria del Six Sigma
Mappatura del flusso di valore (flusso materiali e informazioni), necessaria all’individuazione dei processi aziendali critici sui quali avviare iniziative di Miglioramento Continuo
Strumenti semplici ed efficaci per migliorare la gestione delle riunioni e per trarre il massimo da un team di lavoro, uniti a best practices per ottimizzare la comunicazione in azienda