DIGITAL VALUE STREAM: LA DIGITALIZZAZIONE DEL FLUSSO DEL VALORE
VSM ed altri strumenti Lean, potenziati dalle nuove tecnologie HW/SW, volti all’ottimizzazione dei processi industriali grazie alla digitalizzazione dell’intera catena del valore
VSM ed altri strumenti Lean, potenziati dalle nuove tecnologie HW/SW, volti all’ottimizzazione dei processi industriali grazie alla digitalizzazione dell’intera catena del valore
Nuova metodologia di Miglioramento Continuo che nasce dall’unione del Lean Six Sigma con le tecnologie abilitanti l’Industry 4.0, per potenziare in maniera esponenziale l’efficacia delle fasi del ciclo DMAIC
Metodologia basata su strumenti quali-quantitativi per la valorizzazione delle attività a valore aggiunto e la riduzione degli sprechi aziendali, secondo l’approccio DMAIC Six Sigma
Metodologia basata su strumenti quali-quantitativi, integrante i principi e le tecniche Lean, con la roadmap DMAIC propria del Six Sigma
Introduzione sulle peculiarità del Lean Six Sigma al fine di determinare in maniera scientifica la valutazione delle opportunità di saving derivanti dallo sviluppo delle iniziative di Miglioramento Continuo
Overview sulle tecniche di Miglioramento Continuo, con focus sulla definizione dei problemi, sull’individuazione dell’approccio metodologico più adeguato e sulla conseguente definizione degli obiettivi di progetto
Strumento strategico di Business Design, che utilizza il linguaggio visuale per creare e sviluppare modelli di business innovativi ad alto valore (disegnando una strategia in modo rapido, efficace e sintetico)
Strumenti semplici ed efficaci per migliorare la gestione delle riunioni e per trarre il massimo da un team di lavoro, uniti a best practices per ottimizzare la comunicazione in azienda