I contenuti multimediali
Corso Introduttivo Lean Six Sigma – Parte 1
Perchè è importante integrare il Lean Manufacturing con il Six Sigma? Scopri l’efficacia del Lean Six Sigma per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi aziendali, nei settori manifatturieri e nel mondo dei servizi.
Corso Introduttivo Lean Six Sigma – Parte 2
DMAIC – Define, Measure, Analyze, Improve, Control – Tecnica di Problem Solving più utilizzata a livello internazionale per la riduzione degli sprechi e l’aumento delle performance aziendali.
Corso Introduttivo Lean Six Sigma – Parte 3
Introduzione ai nove indicatori statistici più utilizzati per l’analisi dati: indicatori di posizione vs indicatori di dispersione.
Corso Introduttivo Lean Six Sigma – Parte 4
Overview sulla raccolta delle esigenze del cliente (VOC – Voice of Customers) e sul monitoraggio delle reali prestazioni di processo (Limiti di Controllo che determinano la VOP – Voice of Process).
Corso Introduttivo Lean Six Sigma – Parte 5
Livelli di Certificazione Lean Six Sigma (Yellow Belt, Green Belt e Black Belt) ed esempi applicativi: dove e come applicare il Lean Six Sigma?
Webinar Lean Six Sigma DMAIC
Webinar sull’applicazione della metodologia Lean Six Sigma nel progetto “Riduzione delle Inefficienze nelle Sale Operatorie”, in cui vengono illustrati numerosi strumenti quali-quantitativi all’interno della roadmap DMAIC (Define, Measure, Analyse, Improve, Control) grazie all’utilizzo del software Minitab.
Webinar O.E.E. – Overall Equipment Effectiveness
Come misurare l’indice O.E.E. (Overall Equipment Effectiveness) e come migliorarlo grazie al Continuous Improvement 4.0, unendo la metodologia Lean Six Sigma con i più innovativi strumenti di Predictive Analytics.
Business Case – Riduzione Inefficienze Isole di Montaggio
Progetto di Miglioramento Continuo, sviluppato nel settore Meccanico, mediante l’applicazione delle tecniche Lean, volto a ridurre le inefficienze presenti in un’isola di montaggio.
Webinar Lean Six Sigma 4.0 – Miglioramento dell’efficienza produttiva
L’innovativa metodologia nata dall’unione degli algoritmi di Predictive Analytics con il Lean Six Sigma, per misurare, analizzare ed ottimizzare l’Overall Equipment Effectiveness (O.E.E.) di una qualsiasi linea di produzione o centro di lavoro.
Webinar Safety Lean Six Sigma
Il Lean Six Sigma applicato nella Salute e Sicurezza sul Lavoro trova la giusta combinazione nel creare un sistema in grado di prevenire e stabilizzare i processi che possono portare a infortuni o malattie professionali andando in cerca delle cause radice e eliminandole in maniera definitiva.
Webinar Lean Six Sigma
Il Lean Six Sigma è lo strumento più utilizzato oggigiorno nelle aziende di tutto il mondo per risolvere i problemi, migliorare le performance e ridurre gli sprechi. Scopri l’efficacia della metodologia, con la condivisione di numerose Best Practices e casi di successo nel mondo dei servizi e nei settori manifatturieri.
Webinar Analisi Dati con Minitab
Minitab è un software di analisi statistica, utilizzato a livello internazionale per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Scopri come risparmiare tempo ed energie nella misura e nell’analisi dei dati, ottenendo informazioni più accurate per ottimizzare i tuoi processi.
Webinar Digital SMED – Riduzione dei tempi di setup
Come ottimizzare il cambio prodotto/formato di una qualsiasi linea di produzione o centro di lavoro, incrementando il tasso di Disponibilità e l’Overall Equipment Effectiveness (O.E.E.) grazie al nuovo metodo Digital SMED.
Webinar Lean Six Sigma: applicazioni pratiche e casi di successo
Il Lean Six Sigma è una metodologia utilizzata per una crescita aziendale profittevole, un approccio standardizzato e un linguaggio comune per risolvere i problemi e migliorare le performance dei processi. Scopri l’efficacia della metodologia, con la condivisione di casi di successo, applicati in ambiti e settori diversi.
Webinar Lean Six Sigma: casi di successo in ambiti e settori diversi
Giugno 2020 – Applicazioni concrete e casi di successo della metodologia Lean Six Sigma nei settori Meccanico, Sanitario, Alimentare, Chimico, Impianti Industriali e Assicurativo. Scopri, inoltre, la “top five” delle progettualità di Miglioramento Continuo sviluppate nelle singole funzioni aziendali (Commerciale, Acquisti, Produzione, HR, Amministrazione, IT, Logistica, Progettazione).
Come ottenere risultati concreti per te e/o per la tua azienda?
Luglio 2020 – Introduzione alla metodologia Lean Six Sigma con overview sul ciclo DMAIC (Define, Measure, Analyze, Improve e Control), per il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi produttivi. Applicazioni concrete e casi di successo della metodologia Lean Six Sigma, applicata in diverse multinazionali e PMI, appartenenti ai settori Metalmeccanico, Sanitario, Macchinari Industriali e Veicoli.
Come ottenere risultati concreti per te e/o per la tua azienda?
Settembre 2020 – Introduzione alla metodologia Lean Six Sigma con overview sul ciclo DMAIC (Define, Measure, Analyze, Improve e Control), per il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi produttivi. Applicazioni concrete e casi di successo della metodologia Lean Six Sigma, applicata in diverse multinazionali e PMI, appartenenti ai settori Metalmeccanico, Legno-Arredamento, Impianti Industriali e Automotive.
Analisi Dati – Da Excel a Minitab
Scopri come risparmiare tempo ed energie nella misura e nell’analisi dei dati, ottenendo informazioni più accurate per ottimizzare i tuoi processi, con l’utilizzo di Minitab, software di analisi statistica, utilizzato a livello internazionale per il monitoraggio, per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi.
Webinar Lean Six Sigma
Novembre 2020 – Sinergia tra cultura Lean e metodologia Six Sigma, con overview sul ciclo DMAIC (Define, Measure, Analyze, Improve e Control), per il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi. Progetti di successo della metodologia, applicata in diverse multinazionali e PMI, appartenenti ai settori Meccanico, Automotive, Alimentare, Assicurativo, Impianti e Macchinari Industriali.
Webinar Lean Six Sigma
Gennaio 2021 – Sinergia tra cultura Lean e metodologia Six Sigma, con overview sul ciclo DMAIC (Define, Measure, Analyze, Improve e Control), per il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi. Progetti di successo della metodologia, applicata in diverse multinazionali e PMI, appartenenti ai settori Meccanico, Automotive, Alimentare, Assicurativo, Impianti e Macchinari Industriali.
Webinar Lean Six Sigma
Marzo 2021 – Come valorizzare le metodologie Lean e Six Sigma, con overview sulle tecniche di Problem Solving e in particolare sul ciclo DMAIC (Define, Measure, Analyze, Improve e Control). Condivisione di progetti sviluppati in multinazionali e PMI, appartenenti ai settori Meccanico, Automotive, Alimentare, Impianti e Macchinari Industriali.
Webinar Analisi Dati: Da Excel a Minitab – Maggio 2021
Scopri come risparmiare tempo ed energie nella misura e nell’analisi dei dati, ottenendo informazioni più accurate per ottimizzare i tuoi processi, con l’utilizzo di Minitab, software di analisi statistica, utilizzato a livello internazionale per il monitoraggio, per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi.
Webinar Lean Six Sigma
Maggio 2021 – Come ottimizzare la sinergia tra l’approccio Lean e la metodologia Six Sigma, con overview sul ciclo DMAIC (Define, Measure, Analyze, Improve e Control). Condivisione di progetti sviluppati in multinazionali e PMI, appartenenti ai settori Meccanico, Chimico, Automotive, Alimentare, Impianti e Macchinari Industriali.
Webinar Lean Six Sigma
Giugno 2021 – Come valorizzare i principi del Lean Manufacturing con la profondità di analisi e le caratteristiche del Six Sigma. Un viaggio attraverso il metodo DMAIC (Define, Measure, Analyze, Improve e Control), con la condivisione di cinque best practices e casi di successo.
Webinar Lean Six Sigma
Luglio 2021 – Overview sulle tecniche di Problem Solving (Just Do It, P.D.C.A. e D.M.A.I.C.) e sulla metodologia Lean Six Sigma. Spunti di applicazione nelle diverse aree aziendali (dall’area commerciale agli acquisti, dalla produzione alla qualità e alla manutenzione, dalla progettazione alle risorse umane, dall’amministrazione al customer service).
Webinar Lean Six Sigma
Settembre 2021 – Introduzione alle tecniche di Miglioramento Continuo e definizione di un metodo strutturato per la scelta dell’approccio metodologico più appropriato per il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi. Overview sui principi della metodologia Lean Six Sigma, con numerosi esempi, applicazioni pratiche e condivisione progettuali, applicabili nelle diverse aree aziendali (Vendita & Marketing, Acquisti, Supply Chain, Produzione, Manutenzione, Qualità, Customer Care, Risorse Umane).
Webinar Lean Six Sigma
Ottobre 2021 – Da Lean e Six Sigma … A Lean Six Sigma: scopri l’efficacia della metodologia, per il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi, siano essi manifatturieri che transazionali. Overview sui principi del Lean Six Sigma e sull’approccio metodologico D.M.A.I.C., con numerosi esempi, applicazioni pratiche e condivisione progettuali, applicabili nelle diverse aree aziendali (Vendita & Marketing, Acquisti, Supply Chain, Produzione, Manutenzione, Qualità, Customer Care, Risorse Umane).
Webinar Analisi Dati con Minitab
Novembre 2021 – Condivisione di strumenti operativi, applicazioni pratiche e casi di successo per risparmiare tempo ed energie nella misura e nell’analisi dei dati, ottenendo informazioni più accurate per ottimizzare i processi. Overview sui comandi principali di Minitab, software di analisi statistica, utilizzato a livello internazionale per il monitoraggio, per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi.
Webinar Lean Six Sigma
Gennaio 2022 – Overview sulle metodologie di Miglioramento Continuo e sulle tecniche di Problem Solving più utilizzate a livello internazionale, per il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi. Condivisione applicazioni pratiche e casi di successo del Lean Six Sigma. Con la partecipazione di Mirko Bartolucci, Master Black Belt Lean Six Sigma e Head of Purchasing presso Schnell Group.
Webinar Lean Six Sigma
Marzo 2022 – Introduzione sui principi della filosofia Lean e sulle caratteristiche della metodologia Six Sigma. Overview sugli indici più utilizzati per il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi. Condivisione applicazioni pratiche e casi di successo Lean Six Sigma, condotti dal team Crossnova, in numerosi settori e funzioni aziendali.
Webinar Lean Six Sigma
Aprile 2022 – Introduzione alle tecniche di Continuous Improvement (e.g. Kaizen, Lean, Lean Six Sigma) e definizione di un metodo strutturato per la scelta dell’approccio metodologico più appropriato per il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi (e.g. Approccio DMAIC). Esempi, applicazioni pratiche e casi di successo, nelle diverse aree aziendali e in oltre 10 settori merceologici.
Webinar Lean Six Sigma
Giugno 2022 – Esempi, applicazioni pratiche e casi di successo della metodologia Lean Six Sigma, nelle diverse aree aziendali e in oltre 10 settori merceologici. Introduzione alle tecniche di Continuous Improvement (e.g. Kaizen, Lean, Lean Six Sigma) per il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi (e.g. PDCA vs DMAIC). I ruoli Lean Six Sigma: Yellow Belt, Green Belt, Black Belt, Master Black Belt.
Webinar Lean Six Sigma
Luglio 2022 – Condivisione di iniziative progettuali e casi di successo della metodologia Lean Six Sigma in molteplici aree aziendali e settori merceologici. Introduzione alle tecniche di Operational Excellence (e.g. Kaizen Approach, Design Excellence, Lean, Lean Six Sigma) per il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi. Informazioni sugli attori Lean Six Sigma: Yellow Belt, Green Belt, Black Belt, Master Black Belt.
Webinar Lean Six Sigma
Settembre 2022 – Introduzione alle tecniche di Continuous Improvement per il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Principi della metodologia Lean Six Sigma, con numerosi esempi, applicazioni pratiche e condivisione progettuali, applicabili nelle diverse aree aziendali (Vendita & Marketing, Acquisti, Supply Chain, Produzione, Manutenzione, Qualità, Customer Care, Risorse Umane).
Webinar Lean Six Sigma
Ottobre 2022 – Da Lean e Six Sigma … A Lean Six Sigma: scopri l’efficacia della metodologia, per il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione dei processi, siano essi manifatturieri che transazionali. Overview sui principi del Lean Six Sigma e sull’approccio metodologico D.M.A.I.C., con numerosi esempi, applicazioni pratiche e condivisione progettuali, applicabili nelle diverse aree aziendali (Vendita e Marketing, Acquisti, Supply Chain, Produzione, Manutenzione, Qualità, Customer Care, Risorse Umane).
Webinar Lean Six Sigma
Dicembre 2022 – Come ottimizzare la sinergia tra l’approccio Lean e la metodologia Six Sigma, con overview sul ciclo DMAIC (Define, Measure, Analyze, Improve e Control). Condivisione di progetti sviluppati in multinazionali e PMI, appartenenti ai settori Meccanico, Chimico, Automotive, Alimentare, Impianti e Macchinari Industriali.