Statistical Process Control

Tecniche statistiche per dati continui e dati discreti utilizzate per monitorare in maniera rigorosa e scientifica i processi, al fine di garantirne la propria stabilità e il “controllo statistico”.

Obiettivi

Consente all’azienda di:

  • Apprendere un insieme di metodi e strumenti statistici utili per la definizione, misura e risoluzione di problemi concreti, attraverso lo studio della variabilità ed il monitoraggio continuo dei processi

Consente ai partecipanti di:

  • Analizzare la capacità dei processi aziendali
  • Standardizzare le attività di monitoraggio (gestire la variabilità)
  • Intraprendere un percorso di miglioramento continuo
Struttura del corso
  • Introduzione allo Statistical Process Control – SPC
  • Analisi Andamenti Temporali: i quattro «fenomeni» di cause speciali (Clustering, Mixture, Trend, Oscillation)
  • Processo stabile e processo sotto controllo statistico: regole di sensibilità
  • Carte di controllo per variabili: X-bar R, X-bar-S, Individual-Moving Range
  • Carte di controllo per attributi: Carta p, Carta np, Carta c, Carta u
  • Esercitazioni Pratiche con Minitab
  • Carte di controllo Cusum, EWMA, Controllo statistico per dati non normali
Sedi e date del corso
Milano
  • 3-4 settembre 2020
Bologna
  • 9-10 luglio 2020
Verona
  • 25-26 giugno 2020
Roma
  • 16-17 luglio 2020