CREATIVE THINKING

Overview sulle tecniche creative (Sei Cappelli Pensanti, SCAMPER, Idea Box, Challenge Assumption, Random Words), che consentono di facilitare il concepimento e lo sviluppo di idee innovative

Obiettivi

Consente all’azienda:

  • Diffondere un metodo strutturato che promuove la “flessibilità di pensiero”
  • Conoscere tecniche sperimentate per approcciare un problema in modo innovativo
  • Creare una cultura volta a stimolare la creatività dei dipendenti e migliorare le strategie di problem solving

Consente ai partecipanti di:

  • Sviluppare le proprie capacità di problem solving
  • Approfondire la pratica di facilitazione in tutte le fasi del modello creativo (dalla fase di generazione di una soluzione fino alla selezione delle soluzioni e al follow-up di processo)
Struttura del corso
  • Tecniche di Pensiero Creativo: introduzione
  • Generazione delle soluzioni: approccio tradizionale vs approccio creativo
  • Creative Thinking: vantaggi e svantaggi
  • Che cos’è l’Inerzia Psicologica?
  • La tecniche dei “Sei Cappelli Pensanti” di Edward De Bono
  • Generare una serie di idee/soluzioni attraverso il percorso “SCAMPER”
  • Rovesciare vincoli e ipotesi iniziali con il “Challenge Assumption”
  • Relazione tra dissibili: la tecnica del “Random Words”
  • “Idea Box”, sviluppo di idee/soluzioni sinergiche
Sedi e date del corso
Milano
  • 1°Edizione: 13 marzo 2020
  • 2°Edizione: 3 luglio 2020
Bologna
  • 1°Edizione: 20 marzo 2020
  • 2°Edizione: 12 giugno 2020
Verona
  • 29 maggio 2020
Roma
  • 19 giugno 2020