Scopri l'efficacia del Lean Six Sigma, la metodologia di miglioramento continuo più ricercata dalle aziende oggi. Comprendine l'essenza insieme a noi e ascolta casi di successo nei settori manufatturieri e dei servizi
Giovedì 30 Maggio dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Centro Conferenze Alla Stanga - Piazza Zanellato 21 - Padova
Il SEMINARIO è GRATUITO ma i POSTI disponibili sono LIMITATI
Il problem solving complesso è una delle competenze fondamentali che le aziende cercano sempre più nei propri dipendenti. Il Lean Six Sigma ha grande successo perchè insegna alle persone il metodo e la mentalità per migliorare efficacemente ogni tipo di processo ripetitivo.
Unisce infatti la semplicità di applicazione degli strumenti qualitativi con la potenza degli strumenti analitici statistici, sempre più importanti oggi in qualunque mestiere.
Le certificazioni, riconosciute a livello internazionale, sono in molte aziende strutturate un elemento discriminante per far carriera.
Vuoi imparare un modello logico e degli strumenti operativi che ti permetteranno di gestire con successo problemi aziendali complessi e ricorrenti?
Vuoi conoscere ed apprendere un metodo, incredibilmente efficace, che potrà rappresentare una carta vincente per la tua carriera?
Hai già sentito parlare della metodologia Lean Six Sigma e vuoi capire quale percorso di certificazione sia più adatto per te?
NICO COSTANTINO
Lean Six Sigma nell’Industria e nei Servizi
Raccolta di applicazioni pratiche della metodologia Lean Six Sigma in 16 diversi Settori Industriali
Crossnova rappresenta novità, concretezza e passione e si è affermata negli ultimi due anni in Italia per aver creato un nuovo modello di consulenza e formazione, selezionato da importanti aziende quali UnipolSai, KPMG, CRIF, GSK Vaccines, Bormioli Luigi, Stevanato Group, Verallia Saint-Gobain, A.Celli, Baltur, Acteon De Gotzen, Trelleborg, Zhermack e molte altre.
Docenti certificati Master Black Belt Lean Six Sigma, con esperienza di oltre dieci anni di formazione e consulenza nell'applicazione della metodologia Lean Six Sigma, nelle più prestigiose aziende italiane di svariati settori e dimensioni.
L’efficacia dell’innovativo metodo formativo Crossnova ci ha permesso nel corso degli ultimi 12 mesi di rilasciare Certificazioni Lean Six Sigma a 296 persone, con il 96% di successo ed ottenendo risultati concreti, con gran parte dei progetti che hanno superato i 100.000 € di saving annui.
La società Crossnova è certificata UNI EN ISO 9001:2015 per:
Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione Professionale – EA37
Servizi di Consulenza alle Imprese – EA35
Certificato n. IT-16562-A, erogato da Kiwa Cermet Italia S.p.a., che opera sotto accreditamento ACCREDIA.
“Ho partecipato al percorso Lean Six Sigma Green Belt e torno al mio lavoro carico di nuove idee, competenze e conoscenze. La modalità formativa è altamente interattiva, lasciando al partecipante la possibilità di apprendere senza annoiarsi. La preparazione e la conoscenza dei docenti ha permesso un’eccellente formazione metodologica, adeguatamente bilanciata fra competenze Hard e Soft.”
“La nostra esperienza con Crossnova è stata davvero molto positiva. Abbiamo chiesto un corso sul Design of Experiments, che ci è stato erogato con elevata qualità e materiale formativo completo e dettagliato. Le lezioni sono state chiare, coinvolgenti, con un taglio pratico accompagnato dalla giusta quantità di teoria a supporto. Alta competenza, disponibilità e innovazione contraddistinguono il Team di Crossnova.”
“Il gruppo A.Celli ha intrapreso un programma di Miglioramento Continuo che coinvolge le aziende del gruppo in un percorso virtuoso volto all’ottimizzazione dei processi aziendali: la passione e competenza del team Crossnova ci sta fornendo un prezioso aiuto per il raggiungimento dei nostri ambiziosi obiettivi.”
I Master Lean Six Sigma Green Belt e Black Belt possono essere erogati, parzialmente o totalmente, in modalità gratuita mediante Formazione Finanziata.
Crossnova è in grado di progettare e rendicontare progetti formativi per finanziare i Master con i Fondi Paritetici Professonali (e.g. Fondimpresa).