96 ore Formazione Professionale
12 Incontri da 8 Ore

Scopri la metodologia per creare prodotti che massimizzano il valore percepito dai clienti, ottimizzare l'area Ricerca e Sviluppo aziendale e sviluppare nuovi prodotti attraverso progetti efficienti, economici e in tempi ristretti.

96 ore Formazione Professionale; 12 Incontri da 8 Ore

Corso di Formazione
DESIGN FOR SIX SIGMA IDOV

GARANZIA TOTALE: Al termine della prima giornata potrai confermare o meno l'iscrizione
  • Modalità Online, Live in Diretta

Il percorso di formazione professionale consente ai partecipanti di:

  • Sviluppare un approccio strutturato per la progettazione e sviluppo di nuovi prodotti totalmente incentrati sulla soddisfazione delle esigenze del cliente.
  • Acquisire un ampio set di strumenti concettuali e statistici utilizzabili anche individualmente per ottenere processi funzionali e robusti.
  • Verificare e validare le performance e la robustezza dei prodotti in condizioni di funzionamento.
arrow down arrow down

+ 2.500

Professionisti hanno scelto i nostri corsi di Formazione

STRUTTURA DEL CORSO PROFESSIONALE: 96h con 12 Incontri da 8 ore

L’IDENTIFICAZIONE DELLO SCENARIO DEL PROGETTO, PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ E MITIGAZIONE DEI RISCHI

Introduzione alla metodologia Design For Six Sigma La roadmap DMADV del Design For Six Sigma Elaborazione del Risk Mitigation Plan

Analisi dei Project Stakeholders

Stesura VOC Plan: raccolta reattiva e proattiva delle Voice Of Customers

Tecniche di analisi e prioritizzazione delle VOC

IL QUALITY FUNCTION DEPLOYMENT PER LO SVILUPPO DI PROCESSI SIX SIGMA

Il Quality Function Deployment

VOC Benchmarking per l’analisi delle caratteristiche del servizio

Technical Benchmarking: definizione e confronto delle specifiche tecniche

Esempi applicativi

Elaborazione delle CTQ Scorecards

L’ANALISI FUNZIONALE, GENERAZIONE, VALUTAZIONE E SELEZIONE DELLE SOLUZIONI CONCETTUALI

Tecniche e strumenti per l’analisi funzionale dei processi

Introduzione alle tecniche di Creative Thinking Descrizione del TRIZ ed esempi applicativi Tecniche per il Concept Scoring

LA PROGETTAZIONE DEGLI ESPERIMENTI E LE TECNICHE PER OTTIMIZZARE L’AFFIDABILITÀ DEI PROCESSI

Strumenti per l’analisi dell’architettura di sistema

I principi dell’Axiomatic Design

Value Analysis: identificazione e mappatura dei driver di costo

Introduzione all’Experimental Design

Il Design of Experiments di Taguchi

Il Taguchi Robust Design per lo sviluppo di processi affidabili

LE TECNICHE PER OTTIMIZZARE LA CONFIGURAZIONE DI PROCESSO E PER LA DEFINIZIONE DELLE TOLLERANZE

Modelli di Regressione Statistica: Regressione Semplice, Multipla, Logistica

Il metodo delle Superfici di Risposta

Tecniche per l’analisi delle tolleranze: Worst Case, Statistical e Cost Based Tolerance Analysis

Tolerance Allocation

LA VALIDAZIONE DELLE PERFORMANCE DI PROCESSO ED IL CONTROLLO STATISTICO DI PROCESSO

Strumenti per la predizione ed ottimizzazione dell’affidabilità dei processi

Teoria e metodi del Controllo Statistico di Processo

Failure Mode and Effect Analysis: Design-FMEA e Process-FMEA Introduzione al Design for X

Design for Manufacturing, Serviceability e Reliability

LE NOVITÀ DEL CORSO PROFESSIONALE CROSSNOVA

ico

Accesso alla piattaforma E-Learning Crossnova per chiarimenti e approfondimenti

ico

Innovativo metodo formativo operativo-pratico

ico

Supporto Personalizzato Online, con condivisione dei casi di successo

ico

Crossnova è parte della rete Ticket Welfare di Edenred Italia, il principale player nel mercato del welfare aziendale in Italia: potrai partecipare al corso mediante i Voucher Edenred

ico

Potrai iscriverti e partecipare al percorso di formazione professionale DESIGN FOR SIX SIGMA IDOV utilizzando anche i ticket voucher del circuito Pellegrini Welfare

ico

Il corso può essere svolto gratuitamente mediante Formazione Finanziata: Crossnova si occupa di progettare e rendicontare progetti formativi con i Fondi Paritetici Professionali (e.g. Fondimpresa)

Cosa dicono di noi?

Cosa offre Crossnova Academy?

crossnova

Crossnova Academy fornisce percorsi di formazione professionali e coaching one-to-one per aiutare i professionisti ad accrescere le proprie competenze, dando valore al proprio curriculum e permettondi di fargli fare un salto di qualità nella propria carriera, tra i corsi offerti ci sono Lean Six Sigma (Yellow, Green e Black Belt), Lean Thinking, Kaizen, Design for Six Sigma, Project Management e molto altro ancora.

Voglio avere più informazioni sul Corso

certificazioni

La società Crossnova è certificata UNI EN ISO 9001:2015 per:

  • Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione Professionale – EA37
  • Servizi di Consulenza alle Imprese – EA35

Certificato n. IT-16562-A, erogato da Kiwa Cermet Italia S.p.a., che opera sotto accreditamento ACCREDIA.