5S
Obiettivi
Consente all’azienda di:
- Conoscere i principi della caccia agli sprechi finalizzati alla valorizzazione del valore percepito dal cliente, oltre alla comprensione dei vantaggi dell’applicazione e della diffusione della filosofia Lean
- Aumentare i livelli di servizi, produttività, volumi di produzione, redditività e valore
Consente ai partecipanti di:
- Imparare una tecnica efficace per garantire ordine e pulizia negli ambienti di lavoro
Struttura del corso
- Lean Thinking: le origini – I cinque principi del «pensiero» Lean
- L’importanza del valore – I sette sprechi: attività VA (Valore Aggiunto) vs attività NVA (A Non Valore Aggiunto)
- Metodologia delle 5S: introduzione e principi generali
- 1S – Selezionare (suddivisione materiale «utile», «inutile», «da definire»)
- 2S – Sistemare («un posto per ogni cosa, ogni cosa al suo posto»)
- 3S – Splendere
- 4S – Standardizzare (pianificazione e realizzazione audit 5S)
- 5S – Sostenere (gestione idee di miglioramento e sviluppi futuri)
Modalità erogazione corso
In azienda
E-training
Business school
Bologna, Firenze, Milano, Modena, Roma, Verona
Alcuni progetti sviluppati con questo corso
Riduzione Tempi di Sblocco Materie Prime al CQ
Settore: Cosmetico
Obiettivo: Riduzione tempi di attraversamento
Metodologia:
Corso: Six Sigma Green Belt
Soluzioni: First In - First Out, Metodologia 5S, Digitalizzazione
Ottimizzazione Processo Confezionamento Farmaco
Settore: Farmaceutico
Obiettivo: Riduzione attività a non valore aggiunto
Metodologia: Lean
Corso: Lean Applications
Soluzioni: SMED, Training, 5S e Visual Management
Riduzione Tempi di Assemblaggio e Collaudo
Settore: Macchinari Industriali
Obiettivo: Riduzione attività a non valore aggiunto
Metodologia: Kaizen
Corso: DMAIC White Belt
Soluzioni: S.O.P., Totem, Metodologia 5S